Che cos’è l’insufficienza cardiaca?
L’insufficienza cardiaca (IC) è una sindrome clinica complessa causata da anomalie cardiache strutturali e/o funzionali di qualsiasi genere che provocano una compromissione del riempimento ventricolare o espulsione di sangue.1
I meccanismi di compensazione per aiutare l’organismo a mantenere la gittata cardiaca possono provocare ulteriori danni all’organo e giocano un ruolo fondamentale nello sviluppo e nella successiva progressione dell’insufficienza cardiaca.2
L’IC può presentarsi in forma acuta o come condizione progressiva ed è caratterizzata da dispnea, tosse o sibili, affaticamento, ritenzione di liquidi nelle gambe e/o nell’addome e/o ridotta capacità di fare movimento o eseguire attività fisicamente impegnative.3
Tipi di IC
I pazienti con IC soffrono di diminuita gittata cardiaca.1,2
Nell’IC diastolica, nota anche come IC con frazione di eiezione preservata (ICFEp), il cuore non riesce a riempirsi con una quantità sufficiente di sangue.1,2
Nell’IC sistolica, nota anche come IC con frazione di eiezione ridotta (ICFEr), il cuore ha una ridotta capacità di pompare o espellere sangue.1,2
Due sottotipi di IC1,3,6
Cuore normale | Insufficienza cardiaca (2 sottotipi) | |
---|---|---|
Anatomia | ||
Cuore normale | Cuore ipertrofico (insufficienza cardiaca diastolica) | Cuore dilatato (insufficienza cardiaca sistolica) |
Nomenclatura | ||
Cuore normale | IC diastolica con HpEF | IC sistolica con ICFEr |
Gittata cardiaca (volume sistolico per frequenza cardiaca) | ||
Normale | Ridotta | Ridotta |
Causa di disfunzione | ||
Nessuna disfunzione | Il cuore non riesce a riempirsi adeguatamente | Il cuore non riesce a pompare adeguatamente |
Cause e fattori di rischio dell’IC
Le condizioni che possono aumentare la probabilità di sviluppare IC includono:4

Diabete

Storia di infarto miocardico o cardiopatia coronarica

Ipertensione

Sovrappeso

Difetti cardiaci congeniti

Fibrillazione atriale
I pazienti con diabete di tipo 2 hanno più del doppio del rischio di sviluppare un’insufficienza cardiaca5
Sintomi di IC
I segni e i sintomi precoci dell’IC possono essere difficili da riconoscere. Assicuratevi di cercare questi segni e sintomi di IC:3,6,7

Dispnea

Affaticamento e intolleranza all’esercizio fisico

Difficoltà respiratorie notturne

Tosse secca

Inappetenza

Edema/ritenzione di liquidi (improvviso aumento ponderale di 1-1,5 kg in 24 ore)7

Edema polmonare

Soffio cardiaco

Ascite

Gonfiore di piedi e caviglie
Riferimenti
1. Yancy CW, Jessup M, Bozkurt B, et al. 2013 ACCF/AHA guideline for the management of heart failure: a report of the American College of Cardiology Foundation/American Heart Association Task Force on practice guidelines. J Am Coll Cardiol. 2013;62(16):e147-e239. 2. Bloom MW, Greenberg B, Jaarsma T, et al. Heart failure with reduced ejection fraction. Nat Rev Dis Primers. 2017;3:17058. 3. Ponikowski P, Voors AA, Anker SD, et al. 2016 ESC guidelines for the diagnosis and treatment of acute and chronic heart failure: the Task Force for the diagnosis and treatment of acute and chronic heart failure of the European Society of Cardiology (ESC): developed with the special contribution of the Heart Failure Association (HFA) of the ESC. Eur Heart J. 2016;37(27):2129-2200. 4. American Heart Association. Causes of heart failure. Available from: https://www.heart.org/en/health-topics/heart-failure/causes-and-risks-for-heart-failure/causes-of-heart-failure. Accessed 18 March 2021. 5. Kenny HC, Abel ED. Heart failure in type 2 diabetes mellitus. Circ Res. 2019;124(1):121-141. 6. National Heart, Lung, and Blood Institute. Heart failure. Available from: https://www.nhlbi.nih.gov/health-topics/heart-failure. Accessed 18 March 2021. 7. American Heart Association. Self-check plan for HF management. https://www.heart.org/en/health-topics/heart-failure/warning-signs-of-heart-failure. Accessed 18 March 2021.